Colore:
Rosso porpora scuro con riflessi violacei e centro nero.
Naso:
Tabacco, pancetta essiccata all'aria e un po' di cedro dominano il primo naso del Pomerol Gombaude-Guillot 2010. Dopo un'attenta decantazione, rivela gradualmente il suo lato fruttato: crème de mure, mirtilli, amarene e cassis riempiono il cesto olfattivo di frutta. Seguono note speziate di pimento, pepe lungo, olive nere e alloro. Un Pomerol denso che gode di ogni grammo d'aria in questa fase giovanile.
Bocca:
Al palato, il vino è inizialmente fruttato, con molta polpa e una consistenza succosa. La frutta domina il primo sorso, prugne e ciliegie nere, fino a quando le note eteree e balsamiche di spezie come pepe, macis e pimento penetrano immediatamente. I tannini sono maturi, ben intrecciati e quasi vellutati. L'acidità è ben integrata e accompagna il vino in un lungo finale.
Raccomandazioni gastronomiche di Sebastian Bordthäuser:
- Curry di scacchie con tamarindo affumicato (vegano)
(Piatti speciali, piatti al curry, piatti vegani)
- Ventresca di tonno grasso con cipolle di soia e miso rosso
(Pescetonno, sgombro, Cipolle e verdure)
- Bistecca di fianchetto ricoperta di soia dolce con prugne salate
(Carne, Manzo, Frutta a nocciolo)
Tipo | |
---|---|
Vintage | |
Varietà | |
Contenuto | 1500ml |
Contenuto di alcool | 14% Vol. |
Dolcezza residua | ■□□□□ |
Allergeni | Contiene zolfo |
Acido | 5,4 g/l |
Temperatura del bere | 18° |
Produttore | Chateau Gombaude-Guillot, 4 chemin des Grands-Vignes, 33500 Pomerol / Francia |