Un altro affascinante Vino arancione dalla leggenda della viticoltura siciliana Marco de Bartoli. Come può un vino combinare aspetti così contraddittori come la densità e la leggerezza? Al naso, note di fieno in fiore e scorza d'arancia, albicocche secche e ginestra. Al palato un galleggiamento monumentale, fine salinità nel finale.
Come viene prodotto l'Integer Grillo?
Dopo una meticolosa selezione manuale delle uve, queste vengono delicatamente diraspate e pigiate per avviare una fermentazione spontanea di una piccola parte del lotto in vecchie botti e con una macerazione sulle fecce. Il resto delle uve viene fatto fermentare sulle bucce in anfore di argilla (pithos) per 10 giorni senza rimontaggi o immersioni.
Sia la fermentazione alcolica che quella malolattica si svolgono in un ambiente in cui la temperatura è controllata indirettamente. Il vino matura sulle proprie fecce per almeno altri 10 mesi in anfore di argilla e in vecchie botti di rovere fino alla completa stabilità. Prima dell'imbottigliamento non viene né raffreddato né filtrato. Il contenuto totale di zolfo è inferiore a 15 mg/litro!